Home - Comune di Placanica
Sommario di pagina
Benvenuti
Albo Pretorio on-line
Il Comune
I Servizi on line
Area Riservata Dipendenti
Conosci la cittÃ
RSS di - ANSA.it
Cerca nel sito
Benvenuti nel sito del Comune di PLACANICA
![]() |
![]() |
Avviso Pubblico
per l'erogazione di servizi di assistenza domiciliare, voucher per frequenza centri diurni e servizi di trasporto sociale in favore di soggetti non autosufficienti
I cittadini in possesso dei requisiti previsti dal Bando, potranno presentare istanza esclusivamente presso il protocollo dell'Ente sito in Piazza Tito Minniti a mano o tramite PEC all'indirizzo: protocollo.placanica@asmepec.it
LEGGI NUOVO AVVISO - REGIONE CALABRIA
E’ un piccolo comune di circa 2000 abitanti della provincia di Reggio Calabria da cui dista 135 km; l’abitato occupa per lo più il crinale che divide la valle della fiumara Precariti e del torrente Castore, detto anche Fiorello perché ricco di oleandri fioriti. Placanica si trova a 240 m.s.l.m., tra i comuni di Caulonia, Pazzano e Stignano. Fanno parte del Comune di Placanica le frazioni di Titi, Pietra, Sambrase, Colavono, Survia, S. Domenica, Valenti.
Placanica è sicuramente un paese da scoprire , piaceva molto ai grandi viaggiatori ed artisti del passato, come ad Edward Lear, che ne rimase affascinato…"
Placanica possiede angoli di suggestiva bellezza, grazie anche ad una cornice naturale che regala al vistatore i colori pù belli dall'azzurro intenso del mare, al verde delle montagne ed al caratteristico color argilla delle vecchie case, coi tetti coperti dalle caratteristiche "ceramidi" .
Interessante la chiesa di San Basilio Magno, dove tra le tante opere spicca una tela di San Gennaro datata al 1600, un Tabernacolo di presumibile scuola Gaginesca, ed un Busto ligneo raffigurante Sant'Emidio patrono del Paese, ad Opera di V. Zaffino.
Placanica Ospitò il famoso Tommaso Campanella nel Convento dei Frati Dominicani, annesso alla chiesa di S.Caterina, nel quale prese i voti.
Notevole l'artigianato tessile (lavorazione all'uncinetto) da parte delle signore del luogo, che saltuariamente, e soprattutto in estate, organizzano delle vere e proprie mostre di corredi nuziali, uncinetti, lavori di ricamo ed al telaio.
Ogni anno la frazione Santa Domenica di Placanica è interessata da un notevole afflusso di pellegrini, i quali da varie parti d'Italia, arrivano per venerare la Madonna dello Scoglio.
Placanica, quale Castello, Convento San Tommaso, Convento di Titi e Area ex Convento sono meta ambita per tanti sposi i quali contribuiscono a far rimanere immortalati a vita queste belle opere dell'uomo.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
In primo piano
Elenco bandi
Comune di Placanica
Piazza Tito Minniti - 1, 89040 Placanica (RC)
Codice Fiscale 81000870808 - Partita I.V.A. 00162590806